Servizi Finanziari
Servizi Finanziari: Noleggio operativo
Definizione di Noleggio
Il noleggio è una forma di contratto attraverso il quale il proprietario di un bene (Locatore)
conferisce ad altri (Conduttore-Cliente) il diritto di utilizzo del bene stesso, per un periodo di tempo definito,
a fronte del pagamento periodico di canoni.
È importante sottolineare che il Noleggio o Locazione Operativa NON È UN FINANZIAMENTO né un contratto di leasing.
Vantaggi del Noleggio
Vantaggi Fiscali
- Piena ed immediata deducibilità dei canoni ai fini IRES e IRAP (100% canoni deducibili).
- Benefici fiscali indipendenti dalla durata del contratto.
- Assenza di ammortamenti e gestione cespiti.
Vantaggi Finanziari
- Miglioramento del cash flow.
- Bene non iscritto a bilancio.
- IVA anticipata solo sul valore del singolo canone.
Vantaggi Operativi
- Durata allineata al ciclo di vita del bene e opportunità di rinnovo tecnologico.
- Possibilità di ampliamento del contratto.
- Esonero dai costi di smaltimento del bene.
- Solo 4 fatture all’anno da registrare (canoni trimestrali fissi e invariati).
- I beni sono assicurati All Risk.
Costi del Noleggio
Il noleggio operativo non prevede costi aggiuntivi come:
- Spese di incasso.
- Imposte di bollo.
- Adeguamento ISTAT dei canoni.